Saturday, 7 June 2014

Art is a tender heart - Arte è un cuore tenero

Per essere connessi all'Universo serve un cuore tenero, un cuore non indurito dalla paura e dagli errori del passato. E quì è dove noi fratelli umani sbagliamo: questo cuore tenero è il più grande dei tesori e invece spesso lo gettiamo via per accumulare altre esperienze e altri tipi di tesori. È vero che alla fine si torna sempre a questo cuore tenero, a questo cuore di bambino o di bambina che ha una speciale connessione con tutto il mondo e anche con varie parti dell'Universo. Perché nel cuore è la magia e il sacro mistero di una vita sempre nuova che ci invita a scoprire noi stessi e a scoprire il nostro cammino. Dal cuore ancora fresco, il meglio di un essere umano, nasce l'arte che ci aiuta a comunicare tra mondi e dimensioni. L'arte che ci facilita l'apprendimento di cose nuove, cose che si capiscono meglio se si passa prima dal cuore. Le bugie e le falsità induriscono il cuore degli esseri umani e sono le cose che ci portano alla tristezza e alla perdita del nostro vero Sé. Una volta perduto il vero Sé si è pronti a seguire i comandi di chi si è già perduto da tempo e vive soltanto per succhiare le energie degli altri: per ingannare e spaventare gli altri in modo che si disconnettano con le proprie intuizioni e si rimettano completamente al volere dei signori spavaldi e improvvisati.

No, la vita è diversa: l'arte di vivere è autentica e senza inganni. La semplicità ci porta ad aprire il cuore. E invece tutto viene organizzato con crescenti complicazioni per impedire alle persone il contatto con le verità del proprio cuore.

E mentre si rincorrono le preoccupazioni e le complicazioni (che non servono proprio a nessuno), ci perdiamo la magia e la gratitudine per il creato: magia che è fatta di cose semplici che ci arrivano generosamente dall'Universo stesso... e per chi crede da Dio. Io chiamo Dio "Universo"... Lo identifico con la sua creatura e le sue creature e mi auguro, anzi sento di non sbagliare. Comunque questo Cuore e questo Dio li sento tanto vicini, vicini alla parte più vera e viva di me.

Da qualcuno, anzi da più di uno, mi arriva il suggerimento di diventare cattiva, o almeno di diventare un pochino più cattiva per riuscire a sopravvivere ed eventualmente a trionfare in questo mondo. Mi dicono di alzare la voce e il tono della voce.

Ma a diventare cattivi ci si rimette il tesoro più grande: il cuore tenero che è la porta di tutti i tesori dello Spirito.

In futuro di questa vita terrestre ricorderò il mio cuore tenero e il mio respiro tranquillo e silenzioso. Ricorderò le lacrime che bagnano spesso i miei occhi. Lacrime di gratitudine e di tenerezza per tutto ciò che posso ammirare del Creato che mi intenerisce e mi riempie di ammirazione e stupore.

Non voglio ricordare di essere diventata dura e cattiva, non voglio ricordare di aver calpestato i miei fratelli. Continuerò a camminare tranquilla e parlare a bassa voce. Lascerò gridare il mio Spirito.



To be connected to the Universe, it is needed a heart not hardened from fear and from past mistakes. And here is where we human brothers go wrong: this soft-hearted nature is the largest of the treasures and instead often we throw it away to accumulate other experiences and other treasures. It is true that in the end we always come back to this soft-hearted nature, this heart of child who has a special connection with the whole world and also with various parts of the Universe. Because the heart is the magic and mystery of a Holy life, life that is always new and invites us to discover ourselves and find our way. From the heart that is still fresh, the best part of the human being, comes the art that helps us to communicate between worlds and dimensions. The art that makes us learn new things, things that we can understand better if we first pass from the heart. The lies and falsehoods harden the hearts of humans and are the things that lead us to the sadness and the loss of our true self. Once lost our true selves you are ready to follow the commands of those who have already lost it by time and live only to suck other people's energies: to deceive and scare others so that they log off with their own insights and they pull completely to the will of the lords full of confidence but improvised.

No, life is different: the art of living is genuine and without deceit. Simplicity leads us to open our hearts. But everything is organized with increasing complications preventing people coming into contact with the truth of their hearts.

And while chasing the concerns and complications (which are not just to anyone), we miss the magic and gratitude for creation: magic that is made of simple things that we receive generously by the Universe him/herself ... and for those who believe God. I call God "Universe" ... I identify with his/her creation and his/her creatures and I hope, indeed I feel, not to make mistakes. However this heart feels this God so close, close to the most real and alive part of me.

By anyone, even by more than one, I get the hint of becoming bad, or at least become a little more bad to survive and triumph in this world. They are telling me to raise my voice and my tone of voice.

But to become "bad" damages the greatest treasure: the tender heart that is the target of all the treasures of the Spirit.

In the future I will remember many things of this precious terrestrial life: my soft-hearted nature and my quiet and peaceful breath. I will also remember the tears that often bathe my eyes. Tears of gratitude and tenderness for all I can see of creation that touches me and fills me with admiration and astonishment.

I don't want to remember becoming hard and bad, I won't remember that I stepped on my brothers. I will continue to walk quietly and talk in a low voice. I will let my Spirit shout.


                                            "She is" by Vanessa Schlachtaub Bruni ©

Saturday, 19 April 2014

Acqua del mare in un angolo del mio cuore

A fish of glass in a little crystal aquarium di Vanessa Schlachtaub Bruni






L'acqua del mare riprodotta come per magia in un minuscolo acquario di vetro. In questo viaggio terreno a volte si cammina inventandosi letteralmente il sentiero. Si scoprono tutte le proprie attitudini nel campo della creatività. Poi le persone come me rimangono sempre in uno stato di infanzia perenne, io in realtà non vorrei far male nemmeno a un pesciolino.
L'acqua di mare è ormai un ricordo lontano. L'ultima volta che l'ho visto è nell'agosto 2008, mi sono tuffata quasi per caso a Ventimiglia. Sapendo che sarebbe stata forse l'ultima occasione. Eppure l'acqua di mare me la porto nel cuore. È nel mare che ho imparato a nuotare per davvero. Ma io sono una creatura delicata e ormai mi sposto a fatica e malincuore. Percepisco tutto a distanza dal profondo della mia anima. Gli esseri umani sono sempre in mostra e in ogni luogo devono far vedere quanto sono ganzi. Io sono, l'ho già detto, una creatura delicata e come il mio minuscolo acquario di vetro posso andare in frantumi. Le circostanze della vita mi hanno messo alla prova, nel momento in cui ero ammalata e non potevo uscire di casa mi si è presentata un'occasione che io non ho potuto cogliere. E così mi ritrovo ad affrontare una vita tutta in salita.
Sono come un pesciolino che vive nel fondale marino, in un anfratto. E scruta il sole da sotto le onde. Ogni tanto mi arriva un briciolino di pane. Ma da questo minuscolo mondo sto tentando di salvare i miei sogni e la delicatezza del mio cuore. Un grande pittore di recente scomparso disse a me e mio padre: la Vanessa ha l'indole di artista e questa natura di artista si caratterizza con una personalità difficile da modificare. È vero, la predominanza delle emozioni è come un fiume in piena, è difficile da gestire. Eppure mi devo esprimere, eppure devo continuare. Il mio percorso ha un significato per me e per gli altri.

The water played like magic into a tiny glass aquarium. On this trip the ground sometimes you walk the path literally inventing. You can discover all of your skills in the field of creativity. Then people like me are always in a state of perpetual childhood, I actually wouldn't hurt even a little fish.
The sea water is now a distant memory. The last time I saw the sea water was in August 2008, I dipped myself almost by accident in Ventimiglia. Knowing that it would have been maybe the last chance. Yet sea water I carry in my heart. It is in the sea that I learned to swim for real. But I'm a gentle creature and now I move with difficulty and unwillingly. I perceive everything at a distance from the depths of my soul. Humans are always in view and in every place you must show them your appearance of invincibility. I am, I said, a gentle creature and as my tiny glass aquarium I can finished smashed in thousands pieces. The circumstances of life put me to the test, when I was sick and I couldn't leave the house I was presented an opportunity that I couldn't grasp. And so I find myself facing an uphill life.
I'm like a little fish that lives in the sea floor, in a corner. And scrutinizes the Sun from beneath the waves. Every now and then I get a little crumb of bread. But from this tiny world I'm trying to save my dreams and the delicacy of my heart. A great recently deceased painter told me and my father: Vanessa has the temperament of an artist and this kind of artist is characterized with a personality that is difficult to change. It is true, the predominance of emotions is like a raging river, is difficult to manage. Yet I must express, yet I must continue. My path has a meaning for me and for others.

Monday, 14 April 2014

Che cosa è questo blog - What is this blog

Che cosa è questo blog? È la mia via di espressione, è il mio spirito che si vuole esprimere liberamente e chiede di essere ascoltato. Perché l'omologazione generale causa solo tristezza, guerra e ci rende tutti simili a zombie. Invece l'espressione dell'essere non costa nulla e di certo la libera espressione può aiutarci ad essere più gentili con l'ambiente che ci accoglie. La mia bambina interiore non è mai morta, è qui ancora viva e vegeta e desidera continuare a vivere e creare. Perché ci dobbiamo tutti ingrigire e intristire? Perché dobbiamo rinunciare a credere nella meraviglia? A che scopo vivere se tutto diventa triste e cupo? Vivere davvero significa esprimersi con il proprio linguaggio, con i propri modi e colori. Tutto ovviamente nel rispetto dell'altro. La Terra è un giardino e questo giardino è più bello se ospita tanti fiori differenti. Ci sono aiuole con colori simili, ma nell'insieme sono compresi tutti i colori e fiori differenti. Alcune piante crescono solitarie e offrono fiori insoliti e speciali. Altre piante stanno meglio insieme ad altre simili a loro e contribuiscono a formare tappeti uniformi con vivide sfumature di giallo, arancio e rosso... oppure di rosa, bianco e fuchsia. Tanti fiori speciali sono blu come i giacinti che fioriscono tra i primi all'inizio della bella stagione. Glicini profumati ondeggiano al vento e i bei petali degli alberi da frutto volano nel cielo con i loro soavi aromi. Il mio cuore è il fiore più bello e la luce scaturisce sempre nuova in tutte le sfumature del rosa e del verde, talvolta in un bianco abbagliante. Anche di questo deve parlare la comunicazione sul web, perché no? Perché escludere colori e poesia dall'informazione? Io scrivo queste cose per aprire un nuovo sentiero e per incoraggiare tutti a fare lo stesso. Non si può tornare indietro al grigio e al nero: possiamo crescere e maturare, offrire fiori e frutti colorati mai visti prima. C'è bisogno di innovazione e letizia nella comunicazione. C'è bisogno di tenerezza, di amicizia, di camminare su una traccia di concordia e premura che non tolga spazio ad altre persone, ma anzi lo moltiplichi. Come fare spazio a questo esistere e comunicare? Come fare in modo che la creatività si esprima in forme sempre nuove? Dobbiamo crescere nella dolcezza e nell'amore. L'amore che ci libera tutti.

What is this blog? It's my way of expression, it is my spirit that wants to express freely and to be heard. Because the general uniformity brings only sadness, war and make us all zombie-like. Instead the expression of being does not cost anything and certainly the free expression can help us to be more gentle with the environment that welcomes us. My inner child is never dead, is still alive and well here and wants to continue to live and create. Why we must all be grey and saddened? Why should we give up believing in wonder? What is the point of living if everything becomes sad and gloomy? Live really means to express ourselves with our own language, with our own ways and colours. All of course in respect of the others. The land is a garden and this garden is more beautiful if hosts many different flowers. There are flower beds with similar colours, but the collection include all colours and different flowers. Some plants grow solitary and offer special unusual flowers. Other plants are better together with other similar to them and help to form uniform mats with vivid shades of yellow, orange and red ... or of pink, white and fuchsia. Many flowers are blue like the hyacinths that bloom among the first at the beginning of the spring season. Wisteria perfumed sway in the breeze and the beautiful fruit trees petals fly in the sky with their sweet flavours. My heart is the most  beautiful flower and the light always comes in all shades of pink and green, sometimes in a dazzling white. This should also be mentioned in the communication on the web, why not? Why exclude colours and poetry from information? I write these things to open a new path and to encourage everyone to do the same. You can't go back to grey and black: we can grow and mature, offering flowers and colourful fruits never seen before. There is a need for innovation and gladness in the communication. There is a need for tenderness, friendship, to walk on a track of accord and care that does not take space to other people, but even multiply the space for us all. How to make room for this to exist, and communicate? How to make creativity express itself in ever new forms? We must grow in gentleness and love. The love that frees us all.


"The Lady, the Lion and the Unicorn" - Tempera on canvas by Vanessa Schlachtaub Bruni ©



Saturday, 12 April 2014

The mystery of Life - Il mistero della Vita

La vita è sempre più misteriosa. Forse perché tutto sta cambiando. Il "grande fratello" cerca di monitorare tutto di questo cambiamento, ma certo non è un'impresa facile. Tenta di inquadrare le tendenze dei processi culturali in atto per prevedere dove stiamo andando. Ma la vita con il suo mistero sovrasta ogni tentativo della nostra civiltà e dei nostri processi di pensiero di capire e di incasellare. Il potere è illuso con il controllo di mantenere il suo posto: ma queste strutture rigide di pensiero ed organizzazione non ci aiutano e ci fanno perdere di vista ciò che più conta. Mentre corriamo dietro a modelli da riempire e a convenzioni da rispettare l'anima viene lasciata indietro con le sue domande. Ma soprattutto il legame con questo corpo fisico ci mette di fronte a domande insolute: perché sono qui? perché la mia coscienza si è manifestata in questa persona? E il corpo fisico con le sue paure ed esigenze ci fa tremare e lottare contro altre persone che sono esattamente coscienza manifestata in un corpo fisico come lo siamo noi. E questa lotta ritualizzata si fa anche a colpi di modelli e di convenzioni. Qualche volta in nome di queste convenzioni e convinzioni si sopprime o si ignora la vita fisica. Corpi umani vengono gettati via perché ci si ritrova a lottare sopra un piccolo spazio. Oppure persone con minori timori cercano di organizzarne altre con più timori e limitazioni a proprio vantaggio. E questo per passare il testimone del corpo fisico alle future generazioni. Ma il pensiero? Ma la civiltà e la non-violenza? Ma il rispetto per noi stessi e per gli altri e la cultura che vengono trasmesse da vaso a vaso che è rappresentato esternamente dal nostro corpo fisico? Se la vita diventa un percorso di stenti e violenze che cosa viene trasmesso a un'altra coscienza in un altro corpo fisico? Che cosa rimane nella nostra coscienza di questa lotta? Come semplificare questa corsa in salita che mette in pericolo il nostro comune veicolo fisico che è il nostro pianeta?

Life is always more mysterious. Maybe because everything is changing. The "big brother" is trying to monitor all of this change, but it is certainly not an easy task. Is trying to frame the trends of cultural processes in place to forecast where we're going. But life with its mystery hangs over every attempt of our civilization and our thought processes to understand and pigeonhole. Power is deluded with control to maintain its place: but these rigid structures of thought and organization does not help us and make us lose sight of what matters most. While we run behind fill patterns and conventions respecting the soul is left behind with its questions. But especially the link with this physical body puts us in front of unresolved questions: why am I here? Why my conscience manifested itself in this person? And the physical body with its fears and needs makes us tremble and fight against other people who are exactly consciousness manifested in a physical body as we are. And this fight is also ritualized shots of models and conventions. Sometimes in the name of these conventions and beliefs we suppress or ignore the physical life. Human bodies are thrown away because we find ourselves fighting over a small space. Or people with fewer fears are trying to arrange other with more fears and limitations to their advantage. And this is to pass the baton of the physical body to future generations. But the thought? But civilization and non-violence? But respect for ourselves and for others and the culture that is transmitted from jar to jar that is represented externally from our physical body? If life becomes a journey of hardship and violence what is transmitted to another consciousness in another physical body? What remains in our consciousness of this struggle? How to simplify this uphill race that jeopardizes our common physical vehicle that is our planet?

"The Colour Brown" by Vanessa Schlachtaub Bruni ©

"Loving Soul" by Vanessa Schlachtaub Bruni ©

Wednesday, 9 April 2014

Lord Buddha and the Universe - Il Buddha e l'Universo

E così sappiamo che un mondo differente può esistere, con scuole che insegnano ad essere e non ad arrivare primi. La saggezza del Buddha arriva da lontano, così come lui stesso spiega nei Sutra di essere vissuto in vari mondi in tutto l'Universo, così come ha insegnato in ogni luogo l'insegnamento adatto alla sua gente. Una cosa è certa, ogni essere è sacro, ogni essere è sacro. E male fanno le propagande a dirci che non valiamo niente, dicendo così rivelano che quelli che le diffondono non sanno chi sono e di conseguenza non sanno chi sono gli altri. Siamo tutti Coscienza Divina e la Coscienza Divina non è mai ridondante.

And so we know that a different world can exist, with schools that teach to be and not to arrive early or first. The wisdom of the Buddha comes from afar, as he himself explains in the Sutra to have lived in different worlds in the Universe, as well as taught in any place suitable education to his people. One thing is for sure, each one of us is sacred, every human being is sacred. And ill do the propaganda telling us that we are not worth anything, saying so propaganda reveals that those who spread it do not know who they are and therefore do not know who are others. We are all Divine Consciousness and Divine Consciousness is never redundant.

"Buddha in a distant planet around a 4-system star" by Vanessa Schlachtaub Bruni ©



Tuesday, 8 April 2014

Research for peace and human rights - Ricerca per la pace e diritti umani


"The colour pink and the colour blue" Digital art by Vanessa Schlachtaub Bruni ©

I work in the field of inspirational writing. I'm a researcher for peace and human rights. I think that every person has the right to have the minimum necessary to live. Because many good ideas come from the persons that are sensitive, delicate and fragile. That kind of person that asks the permit to live. Life is stressful for people that work too much as well as people that are excluded from the society. We need to help one another to create a more peaceful world, and to respect mother nature.

Io lavoro nel campo della scrittura che ispira. Sono una ricercatrice per la pace e i diritti umani. Io penso che ogni persona abbia il diritto di avere il minimo indispensabile per vivere. Perché molte buone idee arrivano dalle persone che sono sensibili, delicate e fragili. Sono quelle persone che in ogni momento chiedono il permesso di vivere. La vita è stressante per le persone che lavorano troppo, così come è stressante per le persone che sono escluse dalla società. Noi umani abbiamo bisogno di aiutarci l'un l'altro a creare un mondo più pacifico che rispetti la natura.

Sunday, 6 April 2014

Welcome on planet Earth - Benvenuto sul pianeta Terra

Welcome on planet Earth, tell us who you are and demonstrate it.
Benvenuto/a sul pianeta Terra, dicci chi sei e dimostracelo.

"I am" ... lights in the dark cradle of the universe  by Vanessa Schlachtaub Bruni ©
Sono la coscienza universale e sono nata in questo posto, che cosa posso fare per rendermi utile?
I am the universal consciousness and I was born in this place, what can I do to make myself useful?